Pareti scorrevoli per interni ed esterni
Pareti scorrevoli di elevata qualità dal 1962
Estfeller nasce nel 1962 dalla visione dei fratelli Estfeller che decidono di avviare la produzione di scale in legno massiccio.
Nel 1970 Estfeller inizia la progettazione, produzione e commercializzazione di pareti scorrevoli insonorizzate, a cui negli anni successivi si affiancano le pareti in cristallo e le tende a pacchetto per palestre. Nel 2014 nasce Estfeller Pareti sotto la guida di una nuova proprietà, che unisce la tradizione e la qualità Estfeller a una lunga esperienza nel settore delle pareti manovrabili scorrevoli. Si amplia la gamma prodotti con pareti speciali su misura, scorrevoli, insonorizzate, impacchettabili, entrando così da protagonista nel mondo della casa, dell’ufficio e dell’interior design e rafforzando la propria leadership nel settore congressuale e dell’hotellerie.
Qualità e competenza
L’esperienza pluriennale di Estfeller nel settore delle pareti scorrevoli ha generato un know how tecnologico di grandissima affidabilità che consente di affrontare anche i progetti più complessi grazie a una gamma diversificata e flessibile di prodotti e soluzioni.
Personalizzazione
L’ufficio tecnico e i progettisti di Estfeller lavorano fianco a fianco nella ricerca delle soluzioni più funzionali ed efficaci. È possibile scegliere tra molteplici finiture, spaziando dal legno, ai laminati, ai tessuti o alle carte da parati senza alcun limite di personalizzazione, in totale armonia e coerenza estetica con l’ambiente circostante.
Facile Movimentazione
La speciale guida in alluminio fissata unicamente al soffitto e il particolare sistema di scorrimento assicurano semplicità e leggerezza nella movimentazione. Guide e carrelli sono costruiti con materiali di alta qualità, che garantiscono una lunga durata senza la necessità di manutenzioni particolari. Inoltre, lo speciale dispositivo di rotazione automatica D.R.A., comandato elettricamente, permette la rapida movimentazione degli elementi delle pareti di notevole altezza e peso.
Sistema di bloccaggio/sbloccaggio degli elementi
Azionando la manovella estraibile o utilizzando il sistema opzionale elettrico incorporato nella parete si bloccano e sbloccano gli elementi. Nella parete semiautomatica il meccanismo è azionato con il semplice contatto tra gli elementi.
Isolamento acustico termico e resistenza al fuoco
I test tecnici di laboratorio effettuati in Istituti accreditati certificano gli elevati requisiti di insonorizzazione acustica (da Rw=41 dB a Rw=56 dB), di isolamento termico e di resistenza al fuoco sia per il mondo civile (EI60) che navale (B30).